Cesare Magazzù 1949-2025

Il 14 gennaio 2025 si è spento, all’età di 75 anni, Cesare Magazzù (n. a Messina il 12 ottobre 1949),
allievo di Salvatore Costanza, già Professore associato di Storia del cristianesimo all’Università di
Messina, dove ha prestato servizio ininterrottamente dal 1985 al 2018, e socio storico della SISR.
Durante questo periodo è stato un punto di riferimento per l’ateneo e per tutti i colleghi,
ricoprendo anche gli incarichi di coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Storia (2003-2011) e
di quello Magistrale in Scienze Storiche (2012-2018). Studioso appassionato dagli interessi di
ricerca particolarmente ampi, capace di spaziare con perizia tra i due millenni della disciplina, ha
pubblicato diversi saggi sulla letteratura cristiana antica e, in particolare, su Verecondo di Junca, al
quale ha dedicato la monografia intitolata Tecnica esegetica nei Commentarii super Cantica
Ecclesiastica di Verecondo di Junca (1983). I suoi interessi si sono estesi dal Tardo antico al
Medioevo fino all’età moderna e contemporanea. Si ricordano in particolare lavori dedicati
all’epoca del Concilio di Trento (Note su Ottaviano Preconio e il suo Compendio in volgare dei
Decreti del Concilio di Trento
, 2011), al Concilio Vaticano II (I vota dei vescovi di Messina, Lipari,
Patti, S. Lucia del Mela nella fase antepreparatoria del Concilio Vaticano II
, 2001) e al pontificato di
Paolo VI (Paolo VI e l’Europa, 2013). Di lui mancheranno non solo la vastissima cultura e la
chiarezza espositiva che caratterizzavano il suo insegnamento, ma anche e soprattutto le
straordinarie qualità umane: la cortesia e la disponibilità costante verso tutti i colleghi,
l’attenzione per le necessità degli studenti, la giovialità e la mitezza d’animo che lo rendevano una
persona speciale e amata da tutti.

Vincenzo Tedesco